|
ARTE POPOLARE
CASTELLI
Keszthely
Nagyvázsony
CITTŔ
Balatonalmádi
Balatonföldvár
Balatonfüred
Balatonszárszó
Keszthely
Siófok
Szántód
Tihany
Zamárdi
GASTRONOMIA
Storia della
cucina
Piatti
CARTA
GEOGRAFICA
|

Il
Balaton, con una superficie di 596 km2, č il maggior
lago d’acqua dolce dell’Europa Centrale. Non a caso č anche chiamato
il mare ungherese; č circondato a Nord dai monti basaltici
e, a Sud, dai dolci pendii delle regioni di Somogy e Zala. Il lago č
lungo 77 km, e largo mediamente 8 km. Nel tratto piů stretto,
solo un chilometro e mezzo separa la penisola di Tihany
da Szántód, mentre la profonditŕ massima
raggiunge (a Tihany) 13 metri. La costa che lo circonda č lunga
195 km. Il colore dell’acqua muta - dal grigio al verde cupo - con le
cangianti sfumature del cielo e col cambiare della forza del vento.
Il
Balaton č adattissimo alla balneazione: nella bella stagione, da giugno
ad agosto, l’acqua si riscalda velocemente, solo raramente scende sotto
i 22°C. Nei giorni piů
caldi puň raggiungere perfino i 28°C. Nella riva settentrionale l’acqua
diventa presto profonda, intorno a 3 metri. La riva meridionale invece
presenta caratteristiche opposte: ci si puň allontanare camminando per
centinaia di metri e l’acqua non raggiunge i 50 cm. Per questa ragione
č ritenuto ideale dalle famiglie con bimbi piccoli. La parte orientale č
il paradiso degli amanti del sole, di cui le spiagge godono dalle prime
ore del mattino fino a tardo pomeriggio. Sulla riva occidentale si estende
l’area protetta del Piccolo Balaton.
L'’uso di
motoscafi č vietato, cosě il lago č uno dei piů tranquilli
d'Europa, un vero e proprio paradiso per lo sport velico e per gli amanti
del windsurf. Sarebbe perň
perfino troppo semplice (e forse anche ingiusto) legare il fascino del
Balaton esclusivamente alla balneazione.
Difatti, non mancano i paesaggi
circostanti da visitare, ricchi di bellezze naturali: da
Badacsony alla penisola di Tihany, al bacino
di Kál, alla caverna con il laghetto a Tapolca,
al Piccolo Balaton.
Ci sono poi le cittŕ di Balatonalmádi,
Balatonfüred, Keszthely, Siófok,
Balatonföldvár che sono semplicemente
meravigliose. I castelli di
Nagyvázsony e di Keszthely testimoniano
la bellezza dei tempi andati. Le famose sorgenti
termali di Hévíz, Balatonfüred sono
meta di quanti cercano sollievo dei propri malanni.
Nelle aree protette di Badacsony,
Keszthely, del Piccolo Balaton e del Tihany si possono osservare la
fauna e la flora locali. E’ bene sapere inoltre che nelle zone di
Badacsony, Balatonfüred-Csopak, nel Balaton-mellék
e nella parte meridionale del Balaton
si producono ottimi vini.
TORNA
SU
|
PAESAGGI
Badacsony
Bacino di Kál
Piccolo Balaton
Szigliget
Penisola di Tihany
Tapolca
AREE PROTETTE
Bacino di
Kál
Badacsony
Bakony Alto
Keszthely
Piccolo Balaton
Tihany
TERME
Balatonfüred
Hévíz
ZONE DEL VINO
Badacsony
Balatonfüred-Csopak
Balaton-mellék
Balaton Meridionale
|